L’uso congiunturale della Costituzione

Il 20 ed il 21 settembre si svolgerà il referendum popolare relativo alla approvazione della legge costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari. Come è noto, la consultazione, originariamente fissata nel mese di marzo, è stata posticipata in ragione della pandemia. Si tratta di un fatto più unico che raro. Nonostante un supplementare e congruo lasso di tempo, da troppo poco è stata riavviata una riflessione pubblica. L’auspicio è che si possa sviluppare un dibattito non avvinto, come accaduto nel 2016, dalla logica manichea del “sì” e del “no”, ma finalizzato alla conoscenza ed alla comprensione innanzitutto di un equilibrio costituzionale, che è il vero antivirus da installare nella vita pubblica, anche in periodi così difficili.